Partenza: Treviso

Arrivo: Cologna Veneta (VR)

Km: 88,6

Dislivello in salita: mt 312

Fondo: asfalto / sterrato

Gallerie: no

Cenni storici: il tracciato si sviluppa sul sedime della ferrovia che fu costruita a più riprese tra la prima e la seconda guerra mondiale. Durante quest’ultima, la linea ferroviaria fu gravemente danneggiata, tanto che alcuni tratti furono definitivamente chiusi. Alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, la linea cessò completamente il suo esercizio e nel 2012 venne inaugurato il primo tratto di ciclabile sul tracciato recuperato. Negli anni successivi, sono stati via via aggiunti ulteriori tratti della ciclovia, che attualmente arriva fino a Cologna Veneta.

Breve descrizione: si tratta della più lunga pista ciclabile presente oggi sul territorio italiano realizzata grazie al recupero del tracciato di una ferrovia dismessa.

Il percorso è interamente pianeggiante, con numerosi tratti immersi nel bosco e diversi bike point con ristoro, tra i quali uno al km 17,3 con possibilità di ricarica per le e-bike.

Note: per il rientro a Treviso, è possibile allungare di circa 30 km, raggiungere la stazione FS di Vicenza e utilizzare il servizio ferroviario con bici al seguito.

Pedalare lungo le ex ferrovie

Ciclabile Treviso-Ostiglia

(Veneto)

Indietro
Indietro

La vecchia ferrovia della Val di Fiemme (Trentino)

Avanti
Avanti

Ciclabile del Mincio (Lombardia / Veneto)