Partenza: Mantova stazione FS

Arrivo: Peschiera del Garda (VR) stazione FS

Km: 44,7

Dislivello in salita: mt 240

Fondo: asfalto

Gallerie: no

Cenni storici: la ciclabile è stata realizzata recuperando il tracciato della vecchia ferrovia i cui lavori, iniziati nel 1914 a cura di una società anonima con capitali italo-francesi, furono interrotti a causa dello scoppio della Grande Guerra e poi ripresi da un Consorzio interprovinciale negli anni ‘20. La ferrovia fu inaugurata nel 1934 e ha cessato l’attività nel 1967.

Breve descrizione: l’itinerario attraversa un affascinante parco naturale, seguendo dapprima un ampio canale e successivamente il fiume Mincio.

I punti di partenza e di arrivo sono di notevole interesse: Mantova, la città dei Gonzaga, con il suo spettacolare castello e il palazzo ducale, e Peschiera del Garda, località di cui tutti abbiamo letto sui libri di storia, in quanto costituente, proprio con Mantova, Legnago e Verona, il famoso "quadrilatero" di fortezze realizzato dall'impero austriaco nel XIX secolo.

Imperdibile, durante la pedalata, una sosta in località Borghetto (ai piedi di Valeggio sul Mincio e il suo castello): affascinante località dove il tempo sembra essersi fermato, caratterizzata da case in pietra e mulini ad acqua risalenti all'inizio del XV secolo.

Note: per il rientro a Mantova, si può utilizzare la linea ferroviaria con bici al seguito (cambio a Verona)

Pedalare lungo le ex ferrovie

Ciclabile del Mincio

(Lombardia / Veneto)

Indietro
Indietro

Ciclabile Treviso-Ostiglia (Veneto)

Avanti
Avanti

Ciclabile Orbetello - Porto S. Stefano (Toscana)