Do you bike english?

Hot, wind and shower

I componenti la nota band funk-dance degli anni settanta non se la prenderanno se storpio un po' il loro nome per introdurre uno degli argomenti favoriti di tutti gli anglosassoni e tanto caro comunque ai ciclisti: il meteo.

Considerata l'estensione nord-sud della Gran Bretagna, non sorprende l'enorme differenza di condizioni climatiche che può riscontrarsi tra le regioni con diversa latitudine. Nella stessa giornata, la temperatura può superare i 35 gradi nel sud-ovest (a Land's End, sulla punta della Cornovaglia, ho pranzato con il sole a picco e 39 gradi in un giorno di fine giugno…) e scendere sotto i 10 gradi in Scozia (l'anno precedente, nel medesimo periodo e allo stesso orario, pedalavo lungo la Glencoe con appena 7 gradi…).

In ogni caso, il meteo è estremamente variabile e occorre tenere sempre la mantellina a portata di mano, perché una "shower" (così viene definito il nostro classico, breve e inatteso "sgrullone" di pioggia) è sempre pronta ad attendervi dietro l'angolo… Questa condizione di estrema variabilità è maggiormente accentuata in Scozia, dove, infatti, è noto il detto "se non ti piace il tempo che fa, aspetta cinque minuti" (!)

Ma non è la pioggia l'elemento che può maggiormente disturbare una ciclovacanza in Gran Bretagna. Infatti, mentre per difendersi da un po' di acqua è sufficiente coprirsi con attrezzatura tecnica adatta, per combattere il vento c'è davvero poco da fare!

Anche in questo caso, la Scozia del nord emerge prepotentemente alla ribalta. Soprattutto nelle isole Ebridi esterne e sull'isola di Skye, si possono incontrare venti fortissimi che durano anche per diversi giorni. In questi casi, è opportuno seguire sempre le previsioni meteo, non solo per l'intensità del vento ma soprattutto per quanto concerne la sua direzione, per essere pronti a variare il percorso e non rovinarsi la vacanza.

Indietro
Indietro

Single shot

Avanti
Avanti

Sheep