Do you bike english?

Climb

Che sia vero o no, gira un aneddoto sul Tour de France secondo cui, quando si trattò di stabilire per ciascuna salita un grado di difficoltà, si decise di attribuirle il numero corrispondente alla marcia in cui una Citroen 2Cv riusciva a percorrerla.

Ecco, con questa scala, posso garantire che moltissime salite che un cicloturista si troverà a percorrere in Gran Bretagna sono di prima categoria.

Paradossalmente, la Scozia, pur essendo la regione più montuosa, è anche quella con le salite meno ripide. Certamente, ce ne sono di più lunghe, ma, forse proprio per questo, la loro pendenza è piuttosto abbordabile.

Le rampe più dure, invece, le ho trovate in Inghilterra e in Galles. Pare che da quelle parti non abbiano alcuna conoscenza del concetto di "tornante": per andare dal punto A al punto B, posto magari 150 metri più in alto, la strada sarà la più corta e, quindi, dritta. Salite brevi, certo, ma con pendenze inesorabilmente impegnative (spesso tra il 15% e il 20%).

Un semplice dato statistico relativo al mio cicloviaggio nel sud-ovest del Galles potrà rendere meglio l'idea: il ciclocomputer mi ha informato che, in una settimana, ho superato 78 (settantotto) volte una pendenza superiore al 10%.

Rende?

Indietro
Indietro

Railway

Avanti
Avanti

Highlands