Do you bike english?

Castle

Come si fa a parlare di Scozia senza menzionare il "castello di Highlander"? E, soprattutto, sarebbe ipotizzabile un viaggio nelle Highlands senza andare a visitarlo? Direi proprio di no!

L'Elaine Donan Castle si erge maestoso e incredibilmente scenografico su un isolotto alla confluenza tra il Loch Alsh e il Loch Duich, nei pressi del ponte che porta all'isola di Skye. Certo: il luogo è talmente famoso che il parcheggio è sempre pieno di pullman di turisti e l'atmosfera del luogo rischia di essere rovinata dai vicini negozi di souvenir e dall'immancabile suonatore di cornamusa in kilt (che fa un po' effetto gladiatore-davanti-al-Colosseo…), ma una volta sul ponte che porta all'isolotto, lasciato alle spalle il fastidioso caos che si concentra all'entrata, si può godere di una silenziosa e magica atmosfera e, chiudendo gli occhi, sembra quasi di sentire Christopher Lambert e Sean Connery conversare appoggiati al parapetto…

Ma sarebbe di certo riduttivo menzionare, tra i numerosissimi castelli della Gran Bretagna, solo quello più noto. Basti pensare che solo nel piccolo Galles se ne trovano più di 500, di tutte le epoche e con ogni tipo di conservazione, come quelli di Laugharne, Kidwelly e Pembroke, che ho avuto modo di ammirare durante la mia ciclovacanza lungo il "Celtic Trail". Anche l'Inghilterra, naturalmente, è patria di castelli di ogni epoca e dimensione: dall'enorme residenza reale di Windsor, al piccolo e diroccato Tintagel Castle, in Cornovaglia, notoriamente associato alla leggenda di Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda.

Indietro
Indietro

Sheep

Avanti
Avanti

Fish & Chips