Colori d’Irlanda

Rosso rubino

Restando in argomento "rosso" (e pub...).

Mia fedele compagna durante ogni cena sul suolo d'Irlanda, per accompagnare sempre pollo o pesce (la mia dieta serale, quasi sempre con patate a sostituire i carboidrati della pasta, ovviamente assente), la famosa birra Guinness, contrariamente alla apparenze, non è nera: il suo colore è molto simile al rosso rubino e lo si può ben notare osservando il bicchiere pieno in controluce.

Questo particolare colore e l'inconfondibile sapore dipendono da un particolare procedimento di tostatura dell'orzo, che una tradizione irlandese vuole nato per caso: si dice che, nel 18mo secolo, in seguito a un incendio nel deposito di orzo, il proprietario e fondatore Arthur Guinness decise di non buttare via l'intero carico e di provare, quindi, a produrre la birra con il cereale bruciato e quindi "tostato"; l'esperimento si rivelò un successo e il procedimento divenne l'elemento chiave della produzione da quel giorno in poi.

Questo e molto altro è possibile scoprire in occasione della visita (quasi "d'obbligo") allo stabilimento/museo della Guinness che si trova a Dublino: una sorprendente e piacevole esperienza che coinvolge davvero tutti e cinque i sensi e permette di scoprire mille curiosità su questo prodotto nazionale. Una su tutte: per accertare se una Guinness sia stata ben spillata, disegnate qualcosa sulla schiuma prima di iniziare la bevuta; se il disegno rimarrà fino all'ultima sorsata, vorrà dire che avrete bevuto un'ottima Guinness!

Indietro
Indietro

Rosso

Avanti
Avanti

Giallo