Prendo in prestito questa nota e antica espressione (di dubbia paternità), che sta a sottolineare l'importanza del proprio spirito rispetto ai beni materiali ("tutto ciò che è mio lo porto con me"), perché ritengo che ben si addica all'immagine di un cicloturista in viaggio. Un viaggio in bici, da non confondere con una semplice vacanza in bici (che spesso si organizza lasciando tutti i bagagli in un luogo dove si soggiorna per tutto il tempo e poi pedalando leggeri tutti i giorni nei dintorni), comporta la necessità di portare con sé una notevole quantità di abbigliamento (per pedalare e da riposo) e di attrezzatura, ma anche di ridurre il tutto all'essenziale.