Partenza: Capranica Sutri (VT) stazione FS

Arrivo: Civitavecchia (RM) stazione FS

Km: 49,6

Dislivello in salita: mt 384

Fondo: quasi interamente sterrato

Gallerie: sì

Cenni storici: il tratto ferroviario tra Capranica e Civitavecchia, realizzato nei primi anni del ‘900 e già interrotto durante la seconda guerra mondiale a causa dei danni provocati dai bombardamenti, fu definitivamente abbandonato nel 1963, dopo avere subìto una frana nel 1961.

Breve descrizione: il dislivello di questo percorso, pressoché perennemente in continua e leggera discesa, non deve ingannare: a causa del suo fondo sterrato, della vegetazione che invade il tracciato, delle lunghe gallerie buie con al centro lastre di travertino malmesse e possibilità di trovarsi dinanzi a mandrie di mucche, di alcuni muretti da scavalcare… si tratta di un itinerario certamente impegnativo e non alla portata di ciclisti principianti.

Note: alcuni tratti possono essere soggetti a temporanee chiusure per motivi di sicurezza. Prima di affrontare l’itinerario, sarà opportuno informarsi al riguardo.

Per il rientro, si può utilizzare il servizio ferroviario con bici al seguito (cambio alla stazione di San Pietro)

Pedalare lungo le ex ferrovie

Vecchia ferrovia Capranica - Civitavecchia

(Lazio)

Indietro
Indietro

Ciclabile del Nera (Umbria)

Avanti
Avanti

Ciclabile Paliano - Fiuggi (Lazio)