Partenza: Bolzano stazione FS
Arrivo: Caldaro (BZ)
Km: 16,7
Dislivello in salita: mt 245
Fondo: asfalto
Gallerie: sì
Cenni storici: la ciclabile percorre il tracciato della ferrovia realizzata alla fine del XIX secolo, su pressione dei viticoltori e dei frutticoltori della zona, che desideravano allacciarsi alla rete europea per godere, così, di migliori infrastrutture per l’esportazione dei loro prodotti.
Inaugurata nel 1898, la linea ferroviaria vide dapprima sopprimere il servizio passeggeri nel 1963, per poi cessare anche per il trasporto merci nel 1971.
Breve descrizione: l’itinerario si sviluppa lungo la “strada del vino” di Appiano; non a caso, si pedala continuamente circondati da estesi vigneti.
Note: da Caldaro, si può proseguire per un percorso ad anello, scendendo verso l’omonimo lago, per poi rientrare a Bolzano seguendo la ciclabile dell’Adige, oppure attraversare la statale e raggiungere la Ciclabile della ex ferrovia della Val di Fiemme (si veda il percorso seguente).