Partenza: Carnia (UD) stazione FS
Arrivo: Tarvisio Boscoverde (UD) stazione FS
Km: 54,1
Dislivello in salita: mt 850
Fondo: asfalto
Gallerie: sì
Cenni storici: la ferrovia del valico di Tarvisio venne realizzata alla fine del XIX secolo, con suddivisione del lavoro tra gli italiani, fino a Pontebba, e gli austriaci per l’ulteriore tratto verso nord-est (nell’allora territorio imperiale).
Tra il 1985 e il 2000, il vecchio tracciato della ferrovia Pontebbana fu via via dismesso e trasformato in pista ciclabile.
Breve descrizione: il tratto di ciclabile preso in considerazione, che fa parte della lunga ciclovia che da Grado porta a Salisburgo, si sviluppa attraversando numerosi ponti di ferro e gallerie, con la vista che spazia a 360 gradi sulle vette delle Alpi Carniche.
Immancabile una sosta presso la ex stazione di Chiusaforte, ora trasformata in un punto di accoglienza, con bar, ristorazione, camere e noleggio biciclette.
Note: per il ritorno al punto di partenza, può essere utilizzato il servizio ferroviario con bici al seguito. I ciclisti più allenati, potranno invece optare per il rientro su strada, affrontando il valico di Sella Nevea e chiudere l’anello a Chiusaforte.