Do you bike english?

Cycle path

In Gran Bretagna, più che di "piste ciclabili" vere e proprie, possiamo parlare di organizzati percorsi "bike friendly": una sterminata rete che forma la "National Cycle Network", gestita al sito www.sustrans.org.uk. e magnificamente segnalata con appositi cartelli di colore blu (con il numero del segmento ciclabile in rosso).

Questa rete comprende certamente le classiche piste ciclabili, asfaltate e per lo più poste nelle città o realizzate nelle campagne, come corsia aggiunta lateralmente alle strade a scorrimento veloce. Ma la maggior parte di questi percorsi è costituito da viottoli sterrati, spesso ricavati lungo fiumi o canali navigabili (come il "Monmouthshire and Brecon Canal", straordinario percorso sterrato immerso nel verde di circa 70 km. che congiunge Brecon a Newport nel sud del Galles, o come i 22 km. di strada bianca sulla riva del "Bridgewater & Taunton Canal", in Inghilterra del sud, tanto per citarne due tra i numerosi su cui ho pedalato) e da strade secondarie di campagna a scarsa densità di traffico di veicoli a motore, che si possono quindi percorrere con sufficiente sicurezza.

Come rapporto tra estensione territoriale e presenza di percorsi bike friendly, il primato, forse sorprendentemente, spetta al Galles del sud. All'estremo opposto, troviamo il nord della Scozia: una regione, comunque, talmente desolata (ma affascinante proprio per questo…) che consente di pedalare in tutta sicurezza anche sulle strade percorse dai (pochi) veicoli a motore che si possono incontrare.

Avanti
Avanti

Tide