Mano a mano che ci si avvicina a questa famosa regione, effettivamente dalla "bellezza selvaggia", si nota sempre di più la diffusione del colore marrone, in prossimità dei ristagni d'acqua: si tratta dell'origine della torba, combustibile e fertilizzante organico derivante dalla decomposizione di specie vegetali che vivono in ambienti acquitrinosi e successivamente sottoposte a essiccamento.