Colori d’Irlanda

L’arcobaleno

Ma l'Irlanda è davvero multicolore nelle sue costruzioni, dipinte nei modi più disparati, probabilmente per rendere meno malinconici i giorni di pioggia.

E così, oltre ai numerosi pub colorati, ecco incontrare un cottage completamente rosa in mezzo alla campagna, o imbattersi in una panchina laccata di arancione all'ingresso di un paese, ovvero ancora rimanere "perplessi" dinanzi alla presenza di un portoncino viola su un muro verde....

Non è raro ritrovarsi a pernottare in un hotel o in un b&b laccato di un bel colore sgargiante e allegro, molto spesso "in tono" con la cortesia e l'ospitalità tipica della popolazione irlandese, pronta ad accogliere il ciclista con un tè caldo e una fetta di torta, o a provvedere al ricovero della bici in un ripostiglio o in una casetta in giardino (dimenticatevi, comunque, di portare la bici in camera come a volte riusciamo a fare in Italia), ovvero ancora a offrirsi di lavare e asciugare i completi da bici sin lì utilizzati.

Un episodio, su tutti, mi è rimasto impresso: pernottando in un b&b molto spartano ed economico nei pressi di Galway (non avendo trovato di meglio nell'occasione), la cortesia del proprietario si è rivelata inversamente proporzionale alla qualità della struttura; la sera mi aveva chiesto cosa avrei gradito l'indomani per colazione e, alla descrizione del mio consueto menu (tè, cereali, frutta, toast con marmellata e salmone affumicato), mi aveva risposto dispiaciuto che non avevano il salmone. Ma la mattina seguente... il salmone era nel mio piatto: era andato ad acquistarlo apposta per me!

Per concludere, il primato multicolore in Irlanda spetta sicuramente a un minuscolo villaggio sito nella penisola di Beara chiamato Eyeries. Qui, lungo l'unica via principale, si può pedalare in mezzo a decine di costruzioni tutte di sfumature di colori differenti e così, specie se è appena cessata la pioggia, la sensazione è che sia davvero sbucato l'arcobaleno!

Indietro
Indietro

Marrone

Avanti
Avanti

L'itinerario