Avete letto con crescente curiosità e ottimismo l'argomento precedente e, quindi, state già pensando a un tranquillo viaggio in bici in Galles? Bene: cambiate prospettiva e... allenatevi!
Le stradine secondarie del "Celtic Trail" presenti nella regione sud-ovest del Galles presentano un'altimetria impegnativa e inattesa. Intendiamoci: non ci sono salite lunghe (del resto, il monte più alto del Galles supera di poco i 1.000 mt. di quota e si trova comunque più a nord), ma si incontrano frequentemente vere e proprie "rampe" (anche al 20% di pendenza) che mettono a dura prova le gambe di un cicloturista appesantito dai bagagli (a pieno carico, la mia bici, una Surly Straggler in acciaio, pesava più di 30 kg.).