Troll’s bike tour

H come Haholmen Havstuer

Forse l'esperienza più particolare di questo viaggio è stata il pernottamento presso l'Haholmen Havstuer: un albergo "diffuso" (composto da casette in legno) che occupa un'intera isoletta al largo della "strada atlantica" (vedi alla lettera S).

Il personale dell'hotel trasporta i turisti da e per l'isolotto con un'imbarcazione privata che svolge il servizio di navetta (mai come in questo caso la definizione si è dimostrata azzeccata…) e, quando la sera tutti gli ospiti sono ormai arrivati e la barca ormeggiata per la notte, l'ambiente diviene quasi surreale: si cena e si va a dormire in uno scenario "ovattato" che rende l'esperienza davvero magica.

A chi dovesse compiere un viaggio analogo al mio ma disponesse di un giorno in più, consiglio senz'altro di spenderlo su quest'isolotto, passandoci quindi due notti e trascorrendo il tempo magari a leggere un bel libro seduto sul prato con vista sull'oceano.

Indietro
Indietro

G come Geirangerfjord

Avanti
Avanti

I come Idratazione